Seggioloni sicuri per pranzetti spensierati

Quando si sceglie il seggiolone che dovrà essere utilizzato per il piccolo della famiglia, solitamente si è portati ad acquistare un modello che aiuti il bimbo ad associare il momento del pasto con un momento di svago e di gioco ed è per questo che vengono preferiti seggioloni per bambini allegri e colorati, magari della linea dei personaggi dei cartoni animati. Alcuni studi hanno evidenziato che è sufficiente acquistare seggioloni dalle tinte pastello, con qualche disegno delicato e con una seduta confortevole e imbottita nei punti giusti, per fare in modo che l’umore del bimbo venga influenzato positivamente.
Tutto questo è vero, ma non bisogna dimenticare i criteri da seguire per verificare che un seggiolone per bimbi (anche quelli più vivaci) sia sicuro e stabile. La prima da cosa da fare è controllare che sul seggiolone o sull’imballaggio sia indicato il numero della normativa europea (necessaria per l’omologazione nel rispetto della sicurezza), il nome del fabbricante, dell’importatore e la dicitura “Attenzione a non lasciare il bimbo incustodito”.
La base del seggiolone è il secondo elemento da controllare scrupolosamente: deve essere solida e ferma, soprattutto nei momenti in cui il bimbo viene seduto o alzato dal seggiolone dal genitore. Possono esserci al massimo due ruote, meglio se dotate di freno, devono essere presenti dei braccioli o comunque dei sostegni laterali e infine il seggiolone deve essere dotato di un sicuro sistema di ritenuta, composto da cinturine o cinghie di sicurezza, da far passare tra la gambe ed intorno alla vita. Proprio per la questione sicurezza, è importante controllare che le cinture non si allentino o addirittura si sgancino facilmente, in seguito ai movimenti del bebè.
Per quanto riguarda la seduta, oltre ad essere ergonomica per il comfort del bambino, non deve presentare fori o buchi con larghezza compresa tra gli 8 ed i 12 millimetri, nei quali potrebbe infilare le manine con il rischio di rimanere incastrato e farsi male. Infine non si deve dimenticare che i seggioloni delle migliori marche come Chicco, Brevi, Bebe Confort ed altre, sono studiati per bimbi di età compresa tra i 6 ed i 36 mesi e quindi sia la seduta che il sistema di ritenuta sono realizzati in una misura adeguata al corpo del bebè.
NewBabyLand, uno dei maggiori negozi online specializzato nella prima infanzia, offre non solo un ampio catalogo di seggioloni di tutti i marchi del settore, ma anche tutto ciò che serve per la pappa e l’allattamento come biberon, bicchieri, posate, sterilizzatori, cuocipappa ecc. Si può effettuare l’acquisto direttamente online e ricevere la merce comodamente a casa nell’arco di 24/48 ore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.