AD ARCO L’ARRAMPICATA È “ROCK”. I PICCOLI CLIMBERS AGGREDISCONO LA PARETE

Prima giornata, densa di entusiasmo, al Climbing Stadium di Arco
Arriva Chris Sharma e i ragazzini vanno in visibilio
Nelle prime gare in evidenza gli azzurrini Leonardi e Bendazzoli
Domani la conclusione con la gara lead

Sotto lo sguardo di Chris “the king” Sharma, arrivato nel primo pomeriggio, i “ragnetti” hanno inaugurato quest’oggi ad Arco di Trento la nona edizione di Rock Junior, prestigiosa competizione giovanile valevole come Europa Cup Under 14 e organizzata dall’ASD Rock Master in collaborazione con l’Asd Arco Climbing.
In una splendida giornata, i baby arrampicatori hanno affrontato le pareti del Climbing Stadium nelle prove “speed”, “boulder” in quello che è stato una sorta di “Mundialito” che ha visto in gara 500 partecipanti provenienti da tutta Europa (20 le nazioni rappresentate).
Quella di oggi è stata una giornata dedicata alle discipline “speed” e “boulder”, con la “lead” a chiudere domani. La classifica conclusiva, una combinata che esprime il “climber” completo comunque, sarà redatta domani con la seconda prova “lead”, nota anche come difficoltà, in programma alle 14.00, con i quattro migliori delle tre categorie in gara – ovvero i nati nel ’97-’98 per la categoria A, nel ’99-2000 per la categoria B e dal 2001 al 2003 per la C.
Ma domani nello stadio “esploderà” anche l’entusiasmo dei non agonisti con il “Kid’s Rock” (dalle 10.00) e il “Family Rock” (dalle 15.30), in cui i piccoli atleti si cimenteranno in gare di abilità e velocità nel primo caso, mentre nel secondo saranno protagonisti con mamma o papà in entusiasmanti staffette in verticale. Tornando alle gare di oggi, tre sono state le categorie previste, maschili e femminili, che hanno visto primeggiare nello “speed” (un parallelo) la serba Stasa Gejo e l’austriaco Dominik Obermayer tra i 1997-1998, i due sloveni Janja Garnbret e Luka Drolc tra i 1999-2000, mentre tra i più piccoli (2001/2002/2003), i più scattanti sono stati l’austriaca Celina Schoibl, che ha preceduto le connazionali Julia Pusterer e Christina Wittauer, e l’americano Joe Goodacre, davanti all’italiano Jacopo Stefani.
E gli altri azzurrini? Non sono stati da meno, con l’arcense Martina Zanetti seconda, con un ritardo di neanche mezzo secondo accumulato nelle due manche, e Nicolò Acerbis terzo tra i ‘97/’98. Nella categoria B (’99,’00), Giulia Fossali si è piazzata terza mentre in campo maschile l’altoatesino Moritz Sigmund è finito secondo, a 2”30 dal leader Drolc.
Piccoli campioni da tutto il mondo crescono, dunque, e chissà che tra questi non si nasconda il Chris Sharma del futuro. A proposito di “the king”: a Sharma, testimonial dell’evento, è stato riservato un vero e proprio bagno di folla con i baby climbers, al settimo cielo, che non hanno voluto perdere l’occasione di conoscere il loro idolo. Vuoi per un autografo, vuoi per una foto ricordo, il campionissimo è stato preso d’”assalto” dai suoi ammiratori, che quasi non credevano ai loro occhi quando lo hanno visto arrivare. Sharma avrà sicuramente consumato molto inchiostro, visti tutti gli autografi che ha dovuto firmare ai suoi numerosissimi fan.
Tornando alle gare, nel boulder (sei i problemi da risolvere), gli italiani hanno centrato una doppietta con Alessandro Leonardi (’01-’02-’03) e Giorgio Bendazzoli, primo tra i ’99-’00, con l’arcense Dario Filippi, allenato da Sara Morandi – atleta di Coppa del Mondo – terzo. Da segnalare anche la prima piazza conquistata dalla serba Stasa Gejo, già vincitrice nello speed, e ora candidata principale nella vittoria della “combinata”.
Nella giornata si sono svolti anche i due turni dei Climbing Campus, dove i piccoli climbers hanno potuto seguire lezioni sul mondo delle rocce e sulla sicurezza nell’arrampicata in montagna, assistiti da esperti del settore.
Dal 16 al 18 luglio, al Climbing Stadium andrà in scena la versione “premondiale” di Rock Master, un’anteprima del Campionato del Mondo in programma ad Arco dal 15 al 24 luglio 2011.
Info: www.rockjunior.info

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.