Conoscete i mercatini di Natale?

I mercatini di Natale sono una antica tradizione che risale addirittura al medioevo. Nei paesi dell’Europa del nord come Germania e Austria infatti si organizzavo questi eventi temporanei in diversi momenti dell’anno per permettere agli abitanti delle zone lontane dalla città di comprare e mettere da parte il cibo per i periodi successivi. Allo stesso tempo erano un’occasione per gli artisti di girare per vendere le loro opere o esibirsi nei propri spettacoli. L’usanza negli ultimi anni è stata adottata da molti altri paesi tra cui il nostro. In tutta Italia infatti nel periodo precedente alla natività si organizzano mercatini per esporre e vendere addobbi di natale e per dare l’occasione alla gente di comprare regali.

Specialmente in alta Italia, poi questa tradizione è piuttosto radicata. Per avere qualche informazione in più cercate per esempio su un qualsiasi motore di ricerca “mercatini di Natale Trentino” o più in particolare “mercatini di Natale Arco, Trento e Rovereto”. Scoprirete un mondo per il quale vale la pena prendersi un paio di giorni di ferie e organizzarsi per un viaggio. Oltre a visitare dei luoghi suggestivi, potrete assaggiare i dolci tipici e i vini locali, per poi comprare dei regali originali e degli addobbi per la vostra casa e per l’albero realizzati dagli artigiani che espongono le loro opere durante tutta la manifestazione, dalla fine di ottobre al ventiquattro dicembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.