Codi è l’azienda di Molfetta leader nella produzione e commercializzazione mondiale di borse, cinture, cappelli, articoli da viaggio e custodie per cellulari. Nasce nel 1986 per iniziativa di Stefano Diperte, giovanissimo imprenditore con la passione del prodotto di qualità e si sviluppa dieci anni dopo con l’arrivo della energica moglie, Paola Tienforti, una hostess di Alitalia capace di far “prendere il volo” al fatturato e al mercato della pelle made in Puglia.
Progettare i modelli, gestire la forza lavoro e i macchinari, avviare le politiche di marketing, spingere quelle commerciali, studiare il retail, presenziare i mercati esteri: Codi è una realtà esemplare del made in Italy, che ha puntato tutto sul proprio territorio localizzandosi nel distretto industriale di Molfetta. La ricercatezza dei materiali, la capacità di lavorarli a mano, la scelta dei colori dei pellami, il controllo di tutta la filiera produttiva dalla progettazione allo studio dei canali distributivi in Italia e all’estero, un impegno a tutto tondo per il management aziendale forte della presenza attiva della proprietà.
Codi oggi si afferma come un partner produttivo serio ed affidabile per coloro i quali intendono sviluppare progetti industriali: brand globali sempre alla ricerca di protocolli produttivi efficienti, capaci di garantire qualità e immagine. Codi è il naturale riferimento di queste economie in continua trasformazione perché alle capacità produttive si affiancano quelle commerciali: si avvale infatti di agenti di primaria importanza come rete vendita per la distribuzione del prodotto sul territorio, insostituibile chiave di successo.
40 dipendenti per cinque milioni di fatturato Codi per il 2011 si avvarrà di tante nuove aperture sull’intero territorio nazionale con negozi a marchio Codì che vantano la distribuzione di tutti i prodotti in pelle a marchio Codi, Romeo Gigli, Sweet Years, Parah e Seduzioni Diamonds di Valeria Marini. Borse e articoli di tutti i tipi e gusti che meritano un tempo e un piacere nella scelta da poter condividere con il personale disponibile e qualificato dei punti vendita. Per realizzare l’obiettivo strategico di aprire negozi nelle più belle piazze italiane si punta a franchisee forti di esperienza e di primarie location in centri città e centri commerciali. I negozi Codì puntano a essere gli show room della pelle “made in Italy”; spazi molto accoglienti con una cura dello stile e dell’arredo affidato ad un’azienda specializzata. La politica di retail punta a veicolare il marchio soprattutto nelle realtà prestigiose e di consumo.
La chiave di successo di Codi è la capacità di creare valore, attivando pure un ottimo rapporto con tutti gli stakeholders del territorio: in particolare fornitori e banche. A questi soggetti in particolare Unicredit, Monte dei Paschi e UGF, Codi trova nei seri professionisti gestori della relazione banca-imprese degli interlocutori attenti e responsabili. La forza di Codi sul territorio spiega una serie di operazioni di sell out verso la Russia, la Cina e il mondo arabo ma pure verso i mercati tradizionalmente interessati al made in Italy.
Il cliente di Codì è l’universo femminile. Ma pure maschile. Si spazia dai prodotti pregiati a quelli che meglio rappresentano il giusto compromesso prezzo qualità. Dall’eccellenza delle materie prime alla suggestione dei prodotti per il consumo di massa, dalla pubblicità accattivante all’esperienza tattile di pelli ricercate e profumate.