La friulana Solar Energy Group si aggiudica il bando di gara indetto da otto comuni in Provincia di Udine per l’installazione di altrettanti impianti fotovoltaici sui tetti delle scuole elementari. Il progetto, che rientra nel programma ministeriale “Il Sole a Scuola” volto alla promozione dell’energia solare, ha visto impegnata la realtà di San Daniele Del Friuli anche in classe con gli alunni, attraverso attività didattiche ideate e sviluppate per sensibilizzare i piccoli sul tema del risparmio energetico.
Solar Energy Group, prima azienda in Italia a produrre, vendere ed installare impianti solari termici e fotovoltaici made in Italy e a km zero, è stata scelta come partner per la realizzazione e l’installazione di otto impianti fotovoltaici su altrettanti Istituti Scolastici della Provincia di Udine. Il progetto è parte integrante del bando “Il Sole a Scuola”, il programma nazionale per la promozione dell’energia solare istituito dal Ministero Dell’Ambiente con lo scopo di promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici sugli edifici scolastici e, simultaneamente, la sensibilizzazione delle giovani generazioni sul tema del risparmio energetico attraverso attività sia teoriche che pratiche.
In tutta la Provincia sono stati undici gli Istituti ammessi alla graduatoria e di questi Flaibano, Osoppo, Treppo Grande, Campoformido, Forgaria nel Friuli, Dignano, Rive D’Arcano e Coseano hanno scelto i pannelli fotovoltaici friulani Super Solar per le proprie scuole elementari: “Su ogni tetto selezionato per la realizzazione del progetto abbiamo installato un impianto fotovoltaico da 9,36 kWh che permetterà alle scuole di diventare sostanzialmente autonome nella produzione di energia elettrica.” – afferma Gianni Commessatti, direttore commerciale di Solar Energy Group, che continua – “Per i comuni, l’aver aderito a quest’iniziativa apporterà sicuramente numerosi vantaggi economici, ma sarà anche un’opportunità per favorire la cultura della sostenibilità tra le giovani generazioni.”
Oltre all’installazione dell’impianto fotovoltaico, Solar Energy Group si è vista anche protagonista delle attività didattiche organizzate in classe. Attraverso illustrazioni, supporti tecnologici, giochi interattivi ed esperimenti, lo staff di Super Solar, accompagnato dal fisico Simone Kodermaz, ha condotto alcune lezioni sul tema dell’energia, spiegando anche le caratteristiche dell’impianto fotovoltaico installato presso la scuola.
“Siamo davvero molto contenti di aver partecipato attivamente alla sensibilizzazione degli alunni sul tema del risparmio energetico, perché crediamo che soprattutto tramite il coinvolgimento diretto dei più piccoli potremo davvero rafforzare la cultura basata sul rispetto dell’ambiente e lo sfruttamento delle energie rinnovabili.” – commenta Gianni Commessatti, che in prima persona ha partecipato agli incontri con gli scolari e che conclude – “E’ stato molto interessante indagare sulle conoscenze e curiosità dei bambini riguardo il modo in cui è possibile generare energia dal sole e ci auguriamo di aver stimolato in loro l’attenzione verso alcune delle tantissime possibilità che ci offre la natura che ci circonda.”
Solar Energy Group S.p.A.
Solar Energy Group S.p.A., fondata nel 1982, è leader a livello nazionale nel settore delle energie rinnovabili: specializzata nella produzione e nella commercializzazione di impianti domestici per il risparmio energetico, è la prima azienda italiana che, con il marchio ‘Super Solar’, produce, vende direttamente ed installa impianti solari fotovoltaici e termici, Made in Italy e a km zero.
Solar Energy Group S.p.A., con sede a San Daniele del Friuli (UD), conta sulla collaborazione di circa 80 dipendenti ed una presenza capillare sul territorio italiano con una rete commerciale costituita da 14 filiali e oltre 150 consulenti per il risparmio energetico, assicurando così al cliente finale massima vicinanza ed un servizio d’eccellenza.
Per ulteriori informazioni
Ufficio Stampa Italia:
BLU WOM
www.bluwom.com | Udine – Milano Tel. 0432 886638
Resp.Ufficio stampa: Laura Elia [email protected]