In movimento con Varvel

Non poteva non rispondere all’appello anche Varvel SpA, storica PMI che ha proprio nel territorio di Crespellano (BO) la sede principale. E’ stato così possibile portare a compimento il progetto “Liberi di essere, liberi di muoversi” promosso da Asc-InSieme (Azienda consortile Interventi Sociali valli del Reno, Lavino e Samoggia) e l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Crespellano (BO), in collaborazione con la società “Mobility Life”.

L’entusiastica risposta del tessuto produttivo locale ha permesso la consegna in comodato d’uso gratuito di un automezzo “Fiat Ducato” attrezzato e di una Fiat Punto a metano destinati alle attività sociali del territorio. Alla cerimonia di consegna, in presenza delle autorità comunali, Varvel SpA sul palco dei relatori ha voluto rimarcare l’importanza del ruolo svolto da aziende animate da un forte senso di responsabilità sociale. Mauro Cominoli, Direttore Generale di Varvel SpA, invitato sul palco ha infatti sottolineato come un’impresa deve vivere il contesto in cui è inserita. Per questo, pur operando a livello internazionale e in tante parti del mondo, Varvel SpA ha da sempre un occhio di riguardo per l’area in cui è ubicata. A dimostrarlo, le diverse azioni compiute negli anni a favore di enti, associazioni, scuole e realtà locali.

Un’impresa deve saper vivere il territorio – ha spiegato Mauro Cominoli, Direttore Generale di Varvel SpAcoglierne le problematiche e contribuire per quanto le è possibile alla risoluzione dei problemi. Anche in questo caso Varvel Spa ha voluto partecipare a questa raccolta fondi per testimoniare come un’impresa non sia solo un sito produttivo, ma un insieme di persone che in maniera dinamica e attenta sanno ascoltare le esigenze della comunità, rispondendo in maniera concreta”.

Dello stesso avviso anche Francesco Berselli, Presidente di Varvel SpA: “Abbiamo sempre incentrato la nostra filosofia sull’essere un’impresa socialmente responsabile. Ogni anno cerchiamo di individuare dei progetti e di sostenerli perché ci sentiamo parte integrante di una comunità con la quale ci relazioniamo nella nostra quotidianità. Ci è quindi parso doveroso portare il nostro contributo per aiutare il Comune nella gestione dei trasporti di anziani e diversamente abili, grazie a questi mezzi appositamente progettati per questo tipo di esigenza”.

Varvel SpA – Via 2 Agosto 1980 n. 9 – 40056 Crespellano BO – Italy – Tel. +39 051 6721811 – Fax +39 0516721825 – [email protected]

Ufficio stampa: Borderline – Via Parisio 16 – 40137 Bologna Tel. 051 4450204 Fax 051 6237200

Communication Manager & P.R Matteo Barboni – 349 6172546 [email protected]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.