La piastra induzione.

La piastra ad induzione è un tipo di fornello che si basa sul principio dell’induzione elettromagnetica per scaldare le pentole utilizzate per la cottura dei cibi. Infatti è costituito da una bobina in cui scorre la corrente elettrica e forma un campo magnetico al pari della corrente generata producendo così il calore.Queste attrezzature professionali funzionano solo a contatto di materiali metallici la cui forma favorisca lo scorrere delle correnti (cioè si attivano esclusivamente in presenza di pentolame con fondo magnetico e si disattivano non appena il pentolame viene tolto). Ottimi sono pentole e tegami con fondi lisci e circolari. Questi tecnologici fornelli hanno un piano in vetroceramica.

Ci sono molteplici vantaggi nell’usare questo, come:

_assenza di fiamme e dei rischi di ustioni;

_assenza di emissioni dovute alla combustione e alle perdite di gas;

_risparmio energetico;

_cottura uniforme, dovuta alla diffusione omogenea del calore su tutto il fondo della pentola;

_velocità di riscaldamento;

_massima precisione nel regolare la potenza;

_nessuna parte del piano si scalda (la pentola stessa si scalda ma il piano resta freddo);

_nessun rischio di combustione o carbonizzazione dei cibi o dei liquidi accidentalmente caduti sul piano

_le zone di cottura dispongono di riconoscimento automatico della pentola;

_comodità nella pulizia del piano in vetroceramica, completamente liscio.

Ma ci sono anche svantaggi, quali:

_per un uso intensivo è necessario un allacciamento superiore ai 3 kW;

_costo poco più maggiore ai tradizionali piani di cottura;

_richiede l’uso di pentole adatte (in genere sul fondo è presente il simbolo del solenoide), a fondo piatto e in materiale ferromagnetico. Quelle in ceramica possono essere usate a patto di interfacciarle attraverso un adattatore o pannello ferromagnetico;

_l’operatività dipende dalla presenza di tensione di rete: l’elettrodomestico non può funzionare, ad esempio, durante un black out;

_è consigliabile non adoperare utensili, mestoli e posate in metallo (usati ad esempio per girare i cibi nelle pentole), per evitare che correnti derivate li attraversino e arrivino nel corpo;

_limitatezza nelle dimensioni dei forni.

Chi avesse provato sia i fuochi a gas tradizionali che questi “fuochi” innovativi può essersi fatto un’idea sulle diversità che li distinguono. Certo, a ognuno il suo ma la praticità e la velocità di utilizzo delle piastre ad induzione vanno a sostituire oramai i fuochi a gas nelle cucine domestiche.

Eventualmente, esitono online siti che offrono ai migliori prezzi del web ogni genere di forni, anche tradizionali. Potete scegliere tra una vasta gamma sul sito di Attrezzature Professionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.