Le stelle della danza brillano a Treviso: da domani al via il Concorso Internazionale

Cresce la trepidazione per l’VIII Concorso Internazionale per danzatori e coreografi che partirà venerdì 4 luglio a Treviso. Inserito nell’ambito del XII Stage Internazionale di Danza promosso dall’associazione Progetto Danza che si sta svolgendo in questi giorni presso “La Ghirada” : la Città dello Sport, voluta dal gruppo Benetton, il concorso è organizzato la Fondazione Cassamarca e la Teatri Spa che ospitano le fasi del Concorso internazionale al Teatro Comunale e al Teatro Eden di Treviso ed ha con il
patrocinio della Regione Veneto.
Il Concorso richiama sia scuole che solisti e gruppo. Partecipano al concorso scuole di danza classica, jazz, contemporanea ed hip hop e ballerini italiani e stranieri di danza classica, moderno-contemporanea. Si parte venerdì 4 luglio con la semifinale delle scuole, per proseguire poi lunedì 7 luglio con la semifinale dei solisti e dei gruppi e la finale delle scuole di danza partecipanti. Entrambi gli eventi avranno luogo presso il Teatro Eden di Treviso e a partire dalle 20.30 saranno aperti al pubblico (costo del biglietto, 8 euro). Il Concorso si concluderà giovedì 10 luglio quando, a partire dalle 21, questa volta all’interno del Teatro Comunale di Treviso, si terrà la finale.
Le premiazioni avverranno sulla base dei giudizi espressi dall’autorevole giuria presieduta da Fabrizio Monteverde, il noto coreografo, autore, tra gli altri, de “Lo schiaccianoci” per il Teatro dell’Opera di Roma, del “Requiem per Edith Stein” per il Teatro dell’Opera di Roma con Carla Fracci protagonista e dell’”Otello” di Verdi al Teatro Pergolesi di Jesi. Monteverde è considerato uno dei maggiori talenti degli ultimi dieci anni, colleziona una serie di importanti premi alla coreografia, lavorando con il corpo di ballo del Teatro alla Scala, dell’Arena di Verona, ma soprattutto con il Balletto di Toscana,.
Assieme a lui compongono la giuria anche Gigi Gheorghe Caciuleanu, che è direttore artistico del Balletto Nazionale Cileno di Santiago, Frederic Olivieri, direttore della Scuola del Teatro alla Scala, Alessandro Molin, Margarita Smirnova, Garrison Rochelle, Christopher Huggins, Kledi Kadiu, Bruno Collinet, Carl Portal ed un rappresentante di Teatri spa.

“Da anni ormai collaboriamo con Progetto Danza per la realizzazione di questo Concorso, perché è un evento che merita – spiega Gianfranco Gagliardi, Presidente di Teatri Spa -. Da sempre cerchiamo di lavorare sulla qualità e, senza dubbio, questo concorso si caratterizza proprio per l’alto livello qualitativo. Il nostro è un appoggio logistico perché credo che il Concorso, dal punto di vista artistico, non abbia bisogno di ulteriori certificazioni, tanto è il suo valore”.

“A questa iniziativa e all’associazione Progetto Danza che la organizza va tutto il mio plauso e la mia ammirazione. Penso che il comune di Treviso non possa restare indifferente di fronte a progetti simili che richiamano professionisti ed allievi da tutta Italia e dall’estero, tanto più per un’attività come la danza che può essere considerata arte, ma anche sport e disciplina” – è questo il primo commento del neo assessore alla cultura del Comune di Treviso, Vittorio Zanini, in visita oggi alla Ghirada.
“Nonostante le difficoltà finanziare in cui versano oggi i comuni, – ha aggiunto Zanini – credo che dovremo trovare il modo di creare nuove sinergie soprattutto con la Fondazione Cassamarca, che tanto già si è dimostrata sensibile a questa iniziativa, in modo da dare continuità a questo evento di valore e, se possibile, ampliare gli spazi e i tempi dello Stage magari creando proprio a Treviso un ‘Centro della danza e della coreografia’. Non voglio perdere infine l’occasione di applaudire Verde Sport che tanto ha sempre fatto per la promozione di sport ed arte così elevati e per ringraziare Teatri Spa, nella persona del suo presidente Gianfranco Gagliardi, per il sostegno che in tutti questi anni ha dato a maestri ed allievi”.

PROGETTO DANZA – Nata nel 1987, l’associazione Progetto Danza ha lo scopo di diffondere la danza in tutti i suoi aspetti. In questi anni Progetto Danza è diventata un punto di riferimento per coloro i quali operano in questo settore sia come professionisti che appassionati, promuovendone attività che vanno dalla formazione all’aggiornamento attraverso stages, concorsi, audizioni e l’organizzazione di spettacoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.