Metafonicamente.it: le voci dell’aldilà testimoniano la realtà della vita dopo la morte

Da pochi mesi è stato messo in rete un sito molto particolare: www.metafonicamente.it. In questo sito web, tramite la tecnica della metafonia, ovvero l’ascolto di voci che si ritiene provengano dall’aldilà tramite radio, registratori, televisori, computer e quant’altro oggi la tecnica mette a disposizione, l’autrice Francesca Scarrica, residente a Venezia, ha raccolto una serie notevole e molto interessante di registrazioni che è possibile ascoltare direttamente e che testimoniano in maniera sorprendente che i defunti in realtà tali non sono e che possono addirittura comunicare con noi in determinati casi. Oramai la casistica concernente questo fenomeno è vasta e ben conosciuta ai cultori della materia, ma in questo sito i messaggi, provenienti dall’altra dimensione, sono molto lunghi e ben articolati, strutturandosi alla maniera di insegnamenti morali e religiosi, utilissimi per tutti coloro che si interrogano sul significato della nostra vita, allo scopo di una profonda riflessione. Francesca Scarrica ha deciso di diffondere quanto da tempo riceve tramite la tecnica del nastro rovesciato, ben spiegata nel sito, per condividere con quante più persone possibile il messaggio di grande speranza che ci arriva tramite questa complessa fenomenologia, per aiutare le persone in lutto a ritrovare pian piano un motivo di fiducia e speranza e per diffondere la realtà della vita dopo la morte grazie alla diffusione di queste meravigliose voci che paiono solo desiderare, con la loro testimonianza di una vita ben più piena e compiuta, di consolarci del fatto di essere momentaneamente su questo pianeta per frequentare la scuola della vita al meglio. Il sito è in lingua italiana e vi si può scaricare gratuitamente il libro della stessa autrice, “La scienza che ha dimostrato l’aldilà”, ed una raccolta in formato pdf di tutte le più belle registrazioni spiegate e commentate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.