Milano, luglio, 2008 – National Instruments ha annunciato un notevole incremento dell’ampiezza di banda della propria gamma di digitalizzatori con l’introduzione dell’oscilloscopio basato su PC/digitalizzatore PXI-5154, continuando ad espandere la famiglia di oltre 20 prodotti ad alta velocità, alta risoluzione ed elevato numero di canali. Il digitalizzatore PXI-5154 da 1GHz a due canali fornisce una frequenza di campionamento real time fino a 2 GS/s (con una frequenza di campionamento in tempo equivalente da 20 GS/s per segnali ripetitivi), rendendo lo strumento ideale per l’acquisizione e la caratterizzazione di velocità dell’ordine di nanosecondi. Con una memoria a bordo scheda di 256 MB per canale, la maggiore di tutta la classe, il digitalizzatore fornisce inoltre elevate frequenze di campionamento sostenuto tramite finestre estese di acquisizione dati. Il dispositivo è adatto in applicazioni di test automatizzati e trasmissione dati nei settori di elettronica di consumo, semiconduttori, aerospazio/difesa e nei laboratori di scienze biologiche.
Grazie alla tecnologia brevettata T-Clock di National Instruments, è possibile integrare i digitalizzatori PXI con una varietà di hardware NI – incluso i generatori di forme d’onda arbitraria e i generatori/analizzatori di forme d’onda digitali – per realizzare e personalizzare un completo sistema di test automatizzato di segnali misti. La tecnologia T-Clock consente inoltre di sincronizzare più digitalizzatori PXI-5154 per realizzare sistemi con oltre 34 canali su un singolo chassis PXI, tutti in grado di campionare simultaneamente a 1GS/d con un’accuratezza di picosecondi nella sincronizzazione tra moduli. L’elevata ampiezza di banda e la stretta sincronizzazione multi-modulo del digitalizzatore, sono caratteristiche particolarmente preziose in applicazione quali spettrometria di massa, radar, intelligenza dei segnali, test non distruttivi e sperimentazione fisica ad elevato numero di canali.
È possibile combinare il nuovo digitalizzatore con il software LabVIEW Signal Express per acquisire rapidamente dati, effettuare misure, visualizzare e analizzare dati in Microsoft Excel. Inoltre, il digitalizzatore PXI-5154 è compatibile con tutti i software di National Instruments incluso LabVIEW e LabWindows™/CVI nonché gli altri ambienti di sviluppo tipo ANSI C, Microsoft C++ e Visual Basic.
Per ulteriori informazioni sui nuovi digitalizzatori, visita il sito www.ni.com/digitizers.
PXI e gli Strumenti Modulari
PXI (PCI eXtensions for Instrumentation) è una specifica aperta regolata dal PXI Systems Alliance (www.pxisa.org) che definisce una robusta piattaforma di strumentazione modulare basata su PC, ottimizzata per i test, la misura e il controllo automatizzati. Nata nel 1997, la specifica PXI è supportata da più di 70 produttori e con una disponibilità di oltre 1,500 prodotti PXI. Grazie agli strumenti modulari PXI è possibile esprimere in dettaglio le funzionalità richieste da innumerevoli possibili applicazioni – scegliendo da una vasta gamma di moduli di misura, generazione di segnali RF, moduli di potenza e switch. Gli strumenti vengono poi configurati opportunamente via software per soddisfare specifiche esigenze applicative. PXI e strumentazione modulare consentono l’esecuzione di test ad elevata velocità sfruttando le potenzialità di tecnologie PC standard industriali e tecnologie avanzate di temporizzazione e sincronizzazione. La famiglia di prodotti comprende:
•Digitalizzatori/oscilloscopi (sino a 24 bit, sino a 2 GS/s, sino a otto canali)
•Generatori di segnali (sino a 16 bit, 200 MS/s)
•Generatori/analizzatori di forme d’onda digitali (sino a 400 Mb/s)
•Generatori e analizzatori di segnali RF (sino a 6.6 GHz)
•Multimetri digitali (sino a 7½ cifre, LCR)
•Unità di misura/sorgente (sorgente a quattro quadranti, risoluzione 1nA)
•Alimentatori programmabili (sino a 20 W, 16 bit)
•Analizzatori dinamici di segnale (sino a 24 bit, 500 kS/s)
•Sistemi di commutazione (multiplexer, matrici, general-purpose e RF)
Informazioni su National Instruments
National Instruments (www.ni.com) sta rivoluzionando il modo in cui tecnici ed ingegneri possono progettare, prototipare e distribuire sistemi per la misura, l’automazione e le applicazioni embedded. National Instuments distribuisce software commerciale come l’ambiente di sviluppo grafico NI LabVIEW e hardware modulare a costi ridotti ad oltre 25.000 diverse società in tutto il mondo. Nessuno tra i clienti di National Instruments contribuisce per oltre il 3% e nessun mercato per più del 10% del fatturato complessivo, garantendo all’azienda grande stabilità e consistenza. La sede di NI si trova ad Austin, Texas, e l’azienda ha oltre 4.600 dipendenti e filiali in 40 paesi. Nel corso degli ultimi nove anni, la rivista FORTUNE ha indicato NI come una delle 100 migliori aziende presso cui lavorare negli USA.
Per ulteriori informazioni stampa:
Pietro Guagliardo
Media Coordinator
National Instruments Italy srl
Tel 02-41309275
[email protected]
Ulteriori contatti:
Nadia Albarello
Marketing Communications Manager
National Instruments Italy srl
Tel 02-41309257
[email protected]