Pablo e Pedro ed il Teatro Parioli sostengono l’associazione I Bambini di Nassiriya dedicando ad essa la maggior parte del ricavato dello spettacolo “Cominciamo dal Bis” di mercoledì 15 dicembre 2010 – ore 21:30. L’associazione, che dal 2007 raccoglie fondi per la realizzazione di una scuola in Iraq, è in procinto di avviare i lavori per la ristrutturazione dell’istituto scolastico femminile di Al Zawra a Nassiriya. Il ricavato dello spettacolo sarà utilizzato per questo scopo.
Pablo e Pedro, hanno già sostenuto I Bambini di Nassiriya Onlus nel Maggio 2010: insieme alla cantante jazz Cinzia Tedesco, al Magico Alivernini ed al poliedrico conduttore televisivo e radiofonico (RAI Radio 2) Savino Zaba, hanno reso possibile la realizzazione dello spettacolo “Un Sorriso nello Zaino” il cui ricavato è stato utilizzato per finanziare un corso per le mamme analfabete di Nassiriya e per l’organizzazione di un piccolo asilo per i figli delle donne in formazione.
Dopo aver calcato i più importanti palcoscenici di tutta Italia e partecipato a molte trasmissioni televisive di successo, Pablo & Pedro (al secolo Fabrizio Nardi e Nico Di Renzo) non hanno ancora perso la voglia di divertirsi e tornano sulle scene con il loro nuovo spettacolo: uno “s-varietà” che alternerà comicità demenziale, parodie, satira e molto altro ancora. Il tutto sovvertendo follemente le più tradizionali regole teatrali e cominciando rigorosamente dalla fine: ovvero dal bis. Sì, perché se per ogni artista il bis rappresenta la conferma dell’apprezzamento del pubblico, per Pablo & Pedro, in questa occasione, è invece il pretesto per abbattere la “quarta parete” e cominciare finalmente a giocare e interagire con gli spettatori!
Lo spettacolo è stato scritto da Fabrizio Nardi e Nico Di Renzo con la collaborazione di Maurizio Francabandiera, Daniele Giacchetta e Manuela D’Angelo. Pablo e Pedro saranno al teatro Parioli dal 14 dicembre 2010 al 9 gennaio 2011 – ore 21.30.
Prezzi: Platea € 27,50 (ridotto bambini fino a 11 anni € 15); Balconata € 20,00 (ridotto bambini fino a 11 anni € 10): I biglietti sono distribuiti dall’associazione e possono essere prenotati al numero 3661962795 ed all’email [email protected].