Hai un’opera nel cassetto? Hai sempre desiderato far conoscere il tuo lavoro al mondo? Questa è l’occasione giusta! Rivolto a tutti gli autori, gli scrittori e gli artisti della parola, invia il tuo lavoro al “Premio Letterario Nazionale Casinò di Sanremo – Antonio Semeria”
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE
CASINO’ DI SANREMO – ANTONIO SEMERIA
BANDO 2014
Casinò Spa per celebrare i suoi primi centodieci anni di attività, ricordando la sua tradizione culturale e l’impegno sempre profuso nella promozione del territorio, per sostenere l’affermazione di nuovi scrittori e poeti indice la prima edizione del Premio letterario denominato “ Casinò di Sanremo” e dedicato ad una illustre personalità legata alla sua storia e a quella di Sanremo.
Il Premio Nazionale di Letteratura “Casinò di Sanremo “ edizione 2014 viene dedicata ad Antonio Semeria “che negli Anni Ottanta rivestendo la carica di Presidente del Casinò seppe rinverdire la tradizione dei “Lunedì letterari” sostenendone l’evoluzione culturale, attento alle peculiarità locali come al respiro internazionale che l’Azienda Casinò e la città tutta ebbe.
Tema: La magia della bellezza.
Unica sezione
Libro inedito (minimo 70 cartelle editoriali). Particolare attenzione verrà attribuita all’interpretazione originale del tema proposto. Un premio speciale all’opera che saprà meglio cogliere la bellezza della Riviera dei fiori.
Verranno scelti dalla Giuria, la cui composizione verrà resa nota nella cerimonia di premiazione, tre finalisti, che presenteranno il loro lavoro in un appuntamento dei “Martedì Letterari”, successivamente indicato. La giuria dei Martedì Letterari, appositamente creata tra gli affezionati frequentatori, selezionerà con votazione a maggioranza a scrutinio segreto le opere vincitrici.
Gli Autori dovranno spedire alla Segreteria del Premio, entro il 30/11/2014 (fa fede la data di spedizione documentata) cinque copie di ciascuna opera inedita, corredate dei dati e recapiti degli autori.
La Segreteria del Premio ha sede presso:
Ufficio Stampa del Casinò di Sanremo
via Nino Bixio, 5
18038 Sanremo, Imperia.
Tel. 0184.595404
e-mail: [email protected],
Il Segretario Generale del Premio ha lo specifico e insindacabile compito di stabilire l’ammissibilità al Premio delle opere proposte.
Le cinque copie devono essere inviate alla Segreteria del Premio a titolo gratuito e non verranno restituite. Non è prevista alcuna tassa di lettura né limiti di età alla partecipazione..
La Giuria Tecnica si riunirà per procedere alla scelta delle terzine finaliste che verranno comunicate agli organi di Informazione e agli autori
Verrà fissato il Martedì Letterario di presentazione delle opere finaliste, a cui i concorrenti prescelti possono partecipare.
La giuria dei Martedì Letterari successivamente sceglierà il vincitore con voto a maggioranza a scrutinio segreto.
Il vincitore dovrà ritirare personalmente il Premio, che consiste in coppa, attestato e pubblicazione dell’Opera. Non vi saranno ex aequo.
La Giuria tecnica si riserva di indicare altri “premi speciali” al più giovane partecipante, all’opera che rappresenterà l’anelito internazionale della città di Sanremo e la bellezza della Riviera dei Fiori. Questi riconoscimenti, altresì, dovranno essere ritirati dagli autori.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a febbraio durante la settimana del Festival e verrà comunicata con il dovuto anticipo.
Il vincitore ed altri eventuali premiati saranno ospiti della casa da gioco.