Pria 2103 and The Amazing Art of Energy – 9 GDA 05 ottobre 2013

ARTE ED ENERGIA

Nel cuore di uno dei più affascinanti gioielli d’archeologia industriale europea del XIX secolo 4 artisti italiani interpreteranno il tema dell’energia e della luce, seguendo una linea creativa intrigante e personale in equilibrio fra Arte, Design e Scienza, dove gli spettatori saranno invitati ad immaginare visioni oltre la soglia del conosciuto.

ARTE E DESIGN

La purezza delle linee, le forme essenziali, la potenza della luce e l’energia del movimento saranno gli elementi chiave di un viaggio sensoriale e culturale dove s’incontreranno: Luciano Maciotta, con The Amazing Art of Energy, la scienza diventa arte sperimentale e riscopre la forza ed i misteri dell’Energia; Daniele Basso, con brillanti cromie, luce e design essenziale che racchiudono intense stratigrafie metaforiche; Marco Lodola, in collaborazione con Andrew Gancikov & Marta Massara, con Shadows, eleganti silhouette sensuali danzano lievi giocando con i materiali e con le forme lineari; Mario Milano, il gesto pittorico diventa il tramite per la rivelazione di significati reconditi ed inaspettati.

DIALOGO CON LA MUSA

Pria 2013 è un evento culturale multisensoriale nel quale l’arte, la scienza ed il design si aprono al Dialogo con la Musa alla scoperta dell’essenza ancestrale dell’Energia.

Una tavola rotonda a più voci, organizzata dall’Associazione Culturale Eunomica, in collaborazione con Luciano Maciotta, per svelare cos’è l’Energia ed alcuni dei suoi segreti, poi toccherà al design, ed alla voce di Daniele Basso, illustrare il pensiero green per un futuro “eco” a misura d’uomo, senza rinunciare alla bellezza formale ed alla funzionalità. La Tavola Rotonda sarà condotta dal Senatore Gianluca Susta.

ARTE E MUSICA

A seguire, le parole lasceranno spazio alla melodia, in un atmosfera magica, sospesa fra l’oscurità delle notti autunnali ed il brillio del Ponte di Luce, l’arpa di Eleonora Perolini ed il violino di Alessandro Buccini eseguiranno un concerto di vibrante energia, gentilmente offerto dal Fondo Edo Tempia di Biella.

ARTE E GUSTO

Non poteva mancare il gusto, un assaggio delle golosità enogastronomiche locali da assaporare nella magnifica sala delle Ghise, dove si respira la sacralità di un tempio, in passato dedicato all’economia tessile che ha fatto grande il made in Italy nel mondo.

Le mostre rimarranno aperte sino a domenica 13 ottobre 2013

PROGRAMMA INAUGURAZIONE

05 OTTOBRE 2013

Pria 2013 “Arte ed Energia”

and The Amazing Art of Energy

in occasione della Nona Giornata del Contemporaneo – AMACI 2013

Location e orari

Opening

Sabato 05 ottobre 2013

Dalle ore 18.00

Esposizione in contemporanea delle opere degli artisti: Luciano Maciotta, Daniele Basso, Marco Lodola, Mario Milano.

Ore 19.00 Dialogo con la Musa

Tavola rotonda sull’Energia organizzata dall’Associazione Eunomica, in collaborazione con Luciano Maciotta. Special Guest Daniele Basso.

Tavola Rotonda condotta dal Senatore Gianluca Susta.

Il concetto di Free Energy

Cos’è l’energia?

Un affascinante viaggio a due voci per conoscere l’energia come non l’avete mai vista.

Relatori: Luciano Maciotta, artista; Francesco Bernabei, presidente Eunomica.

Green Design: Etica ed estetica

L’importanza del Design e delle scelte di tutti noi, per progettare e realizzare un futuro a misura d’uomo.

Relatore: Daniele Basso, Artista e Designer Biellese.

A seguire

Musica dal Cuore

Concerto benefico di Eleonora Perolini, arpa, e Alessandro Buccini, violino, gentilmente offerto dal Fondo Edo Tempia di Biella


LOCATION ED ORARI

PRIA 2013 – 05 – 13 OTTOBRE 2013

Pria 2013 “Arte ed Energia” and The Amazing Art of Energy

Orari di apertura

05 – 13 ottobre 2013

16.00-19.00

Lunedì-Domenica

SPAZIO PRIA

Salita Riva 3

13900 Biella (Bi)

Ingresso gratuito

CONTATTI

Archivio Pria

[email protected]

3389816635

Eunomica

[email protected]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.