Umbria, De Pierro nomina Lorenzo Lombardi vice responsabile regionale

Il regista di San Giustino ha ricevuto la nomina direttamente dal presidente dell’Italia dei Diritti, che qualche giorno prima gli aveva già assegnato il ruolo di vice responsabile del Dipartimento Beni Culturali, e prenderà il posto del dimissionari

Milano Art Gallery presenta in concomitanza con la mostra di José Dalì gli incontri di Cultura Milano con Alessandro Sallusti e Quasimodo

Nello spettacolare contesto della “Milano Art Gallery” ha avuto grande successo la mostra di José Dalì, organizzata dal manager Salvo Nugnes in occasione dei 110 anni dalla nascita del padre […]

In catene in Procura contro omissioni istituzionali a Ostia a favore di persone vicine a un clan

L’anziana preside Lucia Salvati ha manifestato ancora per portare alla luce l’incredibile vicenda che la vede coinvolta, chiedendo di parlare col procuratore capo Giuseppe Pignatone Roma – Continua la protesta di Lucia Salvati, l’ex preside in pensi

Antonello De Pierro e Bobby Solo omaggiano Papa Francesco al Piper

Grande partecipazione per il tributo a Bergoglio, organizzato da Maximo De Marco e Angelo “Ciccio”Nizzo a Roma Roma – Si è rivelata un immenso successo la serata dedicata a Papa Francesco, svoltasi l’altra sera presso lo storico Piper di Roma, il te

De Pierro rende omaggio a Giovanni Paolo II visitando la mostra di Gardini

Il presidente dell’Italia dei Diritti è intervenuto presso la Casa delle Letterature di Roma congratulandosi con l’amico fotografo per le splendide opere realizzate sul Pontefice santificato Roma – La Casa delle Letterature di Roma, in piazza dell’

Italia dei Diritti vera novità a elezioni amministrative di Perugia

Grande entusiasmo ha suscitato la presenza del presidente del movimento Antonello De Pierro alla presentazione delle liste a sostegno del candidato sindaco di centrosinistra Wladimiro Boccali Perugia – Sono stati il sindaco Wladimiro Boccali e l’It

De Pierro, ecco perché non mi sono candidato a sindaco di Roma

Il presidente dell’Italia dei Diritti, che ha sostenuto Ignazio Marino, spiega le ragioni del cambio di rotta rispetto a quanto annunciato mesi fa dichiarando di essere scettico sulla presenza del partito socialista in coalizione