Nonostante il credito al consumo abbia subito un arresto, i finanziamenti richiesti per pagare le spese sanitarie crescono e, nel primo semestre del 2013, la richiesta media per questa finalità è pari a 6.600€.
Secondo un’indagine di Facile.it e Prestiti.it, negli ultimi die anni il peso percentuale dei finanziamenti richiesti per pagare matrimoni e cerimonie sul totale di quelli richiesti in Italia è aumentato del 41%
Indagine di Facile.it e Prestiti.it: si cerca liquidità, diminuiscono le richieste per comprare l’auto usata. Il richiedente tipo è un uomo, ha 41 anni e guadagna 1.500 euro al mese.
Indagine di Prestiti.it: il profilo di chi chiede un prestito oggi in Italia è quello di un uomo di 41 anni con un o stipendio mensile di 1.500 euro. Chi intende ottenere un prestito lo fa soprattuto per avere liquidità, ma salgono anche le richiest
Prestiti.it: gli italiani cercano di ottenere più di 7.000 euro. Rispetto al 2011 la somma media richiesta cala del 45%; lo stipendio medio di chi chiede un prestito per sé o per i figli è 1.400 €
Prestiti.it: gli italiani cercano di ottenere poco più di 4.000 euro; rispetto al 2011 l’ammontare richiesto cala del 41%. 1.300 € lo stipendio medio netto di chi chiede un prestito per viaggi e vacanze.
Sono il 16,4% dei prestiti richiesti in Italia.L’età media di chi sottoscrive la cessione è 44 anni, la durata supera i 6 anni, un sesto dei richiedenti è pensionato.In maggiore difficoltà i cittadini del Sud Italia.
Il prestito ai tempi della crisi si fa più piccolo: 11.500 euro per avere maggiore liquidità, sempre meno i prestiti auto. 3 richieste su 10 arrivano da donne, l’età media è 41 anni.