La start up italiana footageforpro.com si occupa di restauro di filmati derivanti da pellicole amatoriali, digitalizzate tramite scanner in alta definizione e restaurate con software open source. Attraverso i siti […]
Il Gruppo Pellegrini specializzato nell’Information & Communication Technology ha festeggiato i 90 anni di attività in una location d’eccezione: Palazzo Ducale in Piazza San Marco a Venezia.
I beni culturali di Firenze vengono spesso sottoposti ad interventi di restauro in modo da essere godibili dal pubblico. Un monumento recentemente restaurato e valorizzato è il Tempietto del Santo […]
Firenze si riconferma come città attenta al suo patrimonio artistico, costantemente salvaguarda e valorizza i suoi beni; Lunedì 4 febbraio 2013 alle ore 11:00 è stata tenuta una conferenza stampa, […]
A novembre si è concluso un rilevante cantiere di restauro a Palazzo Pitti di Firenze. L’oggetto delle operazioni è stato il portone centrale, databile intorno agli inizi del XIX secolo. […]
Firenze, la città rinascimentale più visitata d’Italia, potrebbe diventare nel 2014 Capitale mondiale della Conservazione e del Restauro di monumenti e siti. La città potrebbe ospitare la diciottesima assemblea di […]
L’originale coronamento della lanterna posta sulla cupola della Sagrestia Nuova della Chiesa di San Lorenzo è stato restaurato di recente, ed è dal 17 gennaio 2013 possibile ammirarlo. L’oggetto, un […]
Nel 2013 sono iniziati a Roma vari interventi di restauro dei più importanti monumenti; l’attenzione maggiore è data all’Anfiteatro Flavio, simbolo culturale dell’Italia. Durante i lavori al Colosseo, promossi dalla […]