La collettiva, che punta ad attirare l’attenzione dello spettatore sull’arte come momento di condivisione delle emozioni, a prescindere da tematiche e stili, vuole essere un omaggio a sei artisti contemporanei
In esposizione al civico 55 Via Margutta, un’ampia raccolta di opere che rappresenta un interessante spaccato della sua feconda attività pittorica. Grazie alla mostra il pubblico potrà conoscere a pieno un eclettico e appassionato artista
L’evento, in programma al civico 55 di Via Margutta, è diventato da tempo un appuntamento fisso nel calendario della nota Galleria e punta ad attirare l’attenzione dello spettatore sull’arte e a stimolarne la coscienza critica
In esposizione, a Via Margutta 55, le opere più rappresentative della pittrice, ma anche un video in cui l’artista si racconta, una serie di gigantografie che riproducono testate dell’epoca e le lettere di D’Annunzio alla madre dell’artista
Comincia Sanremo, ecco quanto costano gli immobili nelle strade della musica italiana.La Via Margutta di Luca Barbarossa più cara della Piazza Grande di Lucio Dalla…che peraltro non esiste!
Dal 31 ottobre al 4 novembre torna la pacifica invasione dei cavalletti dei celebri pennelli. In esposizione più di 100 artisti, autori di oltre 3.000 opere, da ogni parte del mondo
Obiettivo dell’evento è far scoprire allo spettatore, attraverso il contatto con artisti dalle culture e dai percorsi formativi differenti, il ruolo unico dell’arte, maestra che unisce in un discorso comune popoli e civiltà lontane o diverse
Dal 27 aprile al 1 maggio torna la pacifica invasione dei cavalletti dei celebri pennelli. In esposizione più di 100 artisti, fra i quali anche una pittrice giapponese, autori di oltre 3.000 opere
La collettiva, in programma al civico 55 di Via Margutta, vuole essere un omaggio al nostro paese attraverso il racconto del paesaggio italiano fatto da tele e pennelli